È possibile proporre i propri lavori scientifici in tre forme:
Simposio pre-costituito – Entro il 30/06/2022 – Durata complessiva della sessione: 1 ora e 15 minuti. Composto da 3 o 4 presentazioni (durata massima 15-20 minuti). Il proponente deve sottoporre (in un unico documento) l’abstract del simposio oltre agli abstract delle singole presentazioni, attenendosi strettamente al fac simile scaricabile qui. Occorre inoltre indicare il nome del chair e del discussant (opzionale) del simposio. Tutti coloro che presentano un lavoro, oltre a chair e discussant, devono essere iscritti al congresso entro il 15/09/2022. In caso contrario non sarà possibile inserire il simposio (anche se accettato) nel programma finale.
NON E’ PIU’ POSSIBILE PROPORRE SIMPOSI
Presentazione orale in simposio – Entro il 15/07/2022 – Durata massima 20 minuti. Il proponente deve sottoporre l’abstract della presentazione, attenendosi strettamente al fac simile scaricabile qui. Se accettata, la presentazione verrà inserita dal comitato scientifico nel simposio ritenuto più opportuno in relazione al tema della stessa. Coloro che presentano un lavoro devono essere iscritti al congresso entro il 15/09/2022. In caso contrario non sarà possibile inserirlo (anche se accettato) nel programma finale.
Proponi la tua presentazione orale
Poster – Entro il 15/08/2022 – Il proponente deve sottoporre l’abstract del poster, attenendosi strettamente al fac simile scaricabile qui. I poster (stampati in formato verticale 70×100) verranno esposti e discussi su appositi pannelli nell’area dedicata durante i coffee break nelle sessioni indicate, come da programma finale. Tutti i poster devono essere preparati seguendo le consueta organizzazione di un lavoro scientifico (Introduzione, Metodo, Risultati, Discussione/Conclusioni). Coloro che presentano un poster devono essere iscritti al congresso entro il 15/09/2022. In caso contrario non sarà possibile inserirlo (anche se accettato) nel programma finale.
CBT-Italia ha previsto dei premi per i migliori poster presentati al congresso. Tutti i poster verranno valutati da una commissione nominata dal Consiglio Direttivo e i primi tre saranno così premiati: 1° classificato: 500 euro in gift-card Erickson. 2° classificato: 300 euro in gift-card Erickson. 3° classificato: 200 euro in gift-card Erickson. Le gift-card possono essere impiegate liberamente fino al 31/12/2023 per l’acquisto di libri, corsi, congressi, test o materiali a catalogo. Clicca qua per ulteriori informazioni.